Indice degli argomenti
Nel 2018, il 46enne nato nel Missouri da tutti conosciuto come Eminem, è stato l’artista che ha venduto più dischi in assoluto a livello mondiale.
Qual è il segreto del suo successo? Il rapper, che riesce ad emergere in un ambiente e in un genere musicale che lo discrimina, ha una bella storia da raccontare.
La storia di Marshall si può descrivere come un sapiente mix di brand positioning e scrittura in copy: un perfetto utilizzo delle strategie di marketing.
Brand positioning? Scrittura in copy?
Chiariamo questi concetti:
Il Brand positioning è un processo che permette ad un brand di occupare una posizione nella mente del consumatore.
Il consumatore arriva a collegare automaticamente il brand al suo bisogno. Alcuni esempi possono essere:
● “Si soggiorna bene in questo posto?” = TripAdvisor
● “Devo prenotare un hotel con sicurezza” = Booking.com
● “Devo prenotare un appartamento” = Airbnb
Questo processo implica una strategia di marketing basata sulla differenziazione del brand, ovvero la ricerca di una qualità o particolarità che permette di esser riconosciuti da un possibile cliente.
La particolarità di Eminem è la novità: è un rapper controcorrente, con sogni e debolezze e nel quale ci si può riconoscere facilmente.
Il copy è un tipo di scrittura usato dai copywriter per avvicinare le persone al loro modo di vedere le cose. L’empatia che viene creata con il lettore viene poi usata per guidarlo verso un’azione che, in campo commerciale di solito, è l’acquisto di un prodotto, la scelta di un servizio oppure l’iscrizione ad una newsletter.
Sotto questi aspetti Eminem si potrebbe definire un vero e proprio esperto di comunicazione.
Vediamo alcuni degli elementi che hanno caratterizzato la comunicazione di Eminem: da un comunicatore di successo, possiamo sempre trarre consigli validi.
1- Crea una nuova categoria, sviluppa il brand
(Brand Positioning)
Un rapper come Eminem, rappresenta una novità che crea una categoria nuova nella testa delle persone, differenziandosi con una posizione nuova e libera (non occupata da nessun altro artista) in una scena dove già esistevano leader “forti” nella testa delle persone, come Puff Daddy, Jay-Z o 2Pac.
In un mondo dove il rapper medio ostentava una vita fatta di sfarzi, Eminem si proponeva come il rapper disagiato, quello povero con una situazione familiare disastrata.
Perciò, con la tua azienda, cerca di differenziarti e di rivolgerti a una “nicchia di mercato” ovvero un settore nel quale non operano molte imprese e per questo motivo la concorrenza è bassa.
2- Usa la credibilità di terze parti
(Strategie di marketing)
È sempre molto comodo avere un testimonial, qualcuno che ti promuove, che ti spinge e che crede in te: nel caso di Eminem fu Dr.Dre, suo primo produttore.
La cosa importante è che ci sia qualcuno di “autorevole” a dare credibilità alle tue parole e alle tue proposte.
Una buona strategia di marketing, in questo caso, è chiedere a qualche autorità del tuo settore di creare qualche contenuto con te o per te.
3- Sii te stesso e utilizzalo a tuo vantaggio
(Brand positioning)
Se Marshall avesse sacrificato sé stesso per paura delle opinioni degli altri, oggi sarebbe un cameriere in una tavola calda della 8mile di Detroit.
Smettila di preoccuparti del pensiero altrui, tu per primo devi essere convinto del tuo lavoro. Segui i consigli di chi ne sa più di te ma non arrenderti ai primi ostacoli.
Raccontare un lato “vero” come le proprie difficoltà (ad esempio la canzone dedicata alla figlia dopo il divorzio dalla compagna), si è rivelato uno dei motivi del successo di Eminem:
4- Rendi unica la tua scrittura
(Copywriting)
Lo stile di scrittura è uno degli aspetti più importanti per quanto riguarda il testo perché serve a rendere immediatamente riconoscibile l’autore.
La tua scrittura deve distinguersi: è la firma del tuo brand.
Tramite la ricerca e il lavoro sul testo, Eminem ha creato nel tempo uno stile unico, a volte ironico, simpatico e malizioso, a volte introspettivo, crudo e cinico.
Non è un processo semplice e immediato, ci vuole del tempo prima che la gente riconosca quello stile come tuo.
5- Rendi il tuo stile unico
(Brand positioning)
Una delle maggiori qualità, che spiegano il successo di Mr. Mathers, è la scelta degli argomenti trattati nei suoi testi.
Quando tutti i rapper parlavano di quanto fossero grandi e forti, lui ha costruito il suo personaggio mostrando anche le sue debolezze: il ragazzo un po’ timido, introverso, quello che magari non risalta all’interno di un gruppo di persone.
Esempio ripreso da molti artisti rap di successo anche in Italia:
E tu, cos’hai di interessante da raccontare? Sei davvero te stesso con i tuoi clienti? Cosa rende unico quello che fai?
Nel caso di Eminem, molti dei suoi ascoltatori si riconobbero nelle sue stesse debolezze e grazie a queste lo sentirono più umano e vero.
6- Utilizza le immagini. Dipingi con le parole
(Copywriting)
Questa è forse una delle qualità migliori di chi fa rap e in generale di chi scrive testi: l’utilizzo di metafore e la capacità di saper creare nella mente di chi sta ascoltando l’immagine della situazione che vuoi trasmettere:
Nonostante non sia facile, l’utilizzo di metafore ed immagini aiuta a farti rimanere più facilmente e più a lungo nella memoria di chi ti sta ascoltando.
Ci sono molti spunti che possiamo prendere dal successo di un artista e che possiamo considerare come punti di partenza anche per il successo a livello personale e imprenditoriale.
Nel caso di Eminem abbiamo provato a “snocciolare” alcune caratteristiche del suo successo ma molte di queste partono da un presupposto:
Essere sempre sé stessi.
Essere veri e fare delle proprie debolezze i punti di forza.