Indice degli argomenti
Il 2021 sta arrivando e con lui i nuovi trend per la realizzazione di siti internet. Come ogni anno, rimarranno alcuni trend classici che vengono utilizzati come evergreen, ma ci saranno anche delle novità che già adesso possiamo notare nelle scelte stilistiche di alcuni grafici.
Vediamo insieme quali sono i 5 trend per la realizzazione di siti internet nel 2021!
1. Minimalismo e gradienti
Questi sicuramente non rientrano nelle novità: sono scelte grafiche già molto utilizzate in passato, ma che danno sempre un’aria fresca alla composizione del sito. Non dipendono dalle mode del momento e di conseguenza non sono dei trend, ma sono degli stili che essendo semplici, lineari e puliti, non possono non piacere a grafici e utenti.
Il minimalismo potrebbe essere un’ottima soluzione per un sito web, ma non bisogna mai esagerare per non finire nel dimenticatoio: è importante anche distinguersi e per farlo è necessario utilizzare stili dinamici e giochi di colore.
Qui entrano in gioco i gradienti che nonostante siano stati utilizzati moltissimo negli ultimi due anni, non accennano a scomparire dalla scena grafica, rappresentando un’ottima soluzione per dare movimento e colore ad un sito internet.
2. Illustrazioni line-style e vettoriali
Le illustrazioni in un sito web non sono fondamentali, ma in mancanza di fotografie o se la necessità è quella di semplificare un concetto complesso, diventano importantissime.
Ne esistono di tantissimi tipi diversi: dalle classiche infografiche, agli elementi line-style fino ad arrivare ad un tipo di illustrazione più moderno e con un aspetto flat design.
Queste ultime stanno davvero spopolando sul web e saranno sicuramente riprese anche nel 2021.
Le illustrazioni vengono anche utilizzate per visualizzare grafici ed esporre dati in modo semplice, diretto e perché no, anche divertente!
3. Font vivaci
Helvetica, Century Gothic e Arial sono stati la base per ogni sito web fino ad ora e saranno la base da cui partire per il restyling dei nuovi siti web, ma qualcosa sta cambiando: la necessità è quella di avere più fantasia e vivacità e cambiare un font può essere la soluzione giusta per dare movimento ad un sito statico.
4. Animazioni
Lo scopo della realizzazione di siti internet è quello di attrarre clienti, presentare la propria azienda e anche acquisire i contatti di chi potrebbe essere interessato ai prodotti o ai servizi, solitamente tramite un contact form.
Per fare questo è necessario che un sito web non sia noioso: una piattaforma statica attrae poco i possibili clienti che tendono a lasciare velocemente la pagina senza lasciare i propri contatti.
Le animazioni servono proprio a questo: ad attirare l’occhio con colori e movimenti in modo da rendere l’esperienza più interattiva e meno noiosa.
5. Illustrazioni surreali
È dal 2019 che ci portiamo dietro questo trend nato inizialmente con il genere Vaporwave, che comprende immagini dai colori neon di paesaggi, palme e ambientazioni anni ’80. Tutto ciò si è con il tempo evoluto, optando per qualcosa di più surreale, misterioso e intrigante.
La realizzazione di siti internet a Brescia
Per un’azienda, avere un sito web attuale è molto importante e per ottenere un risultato soddisfacente è necessario affidarsi ad un esperto. Non è difficile trovare un’agenzia che si occupi della realizzazione di siti web nei dintorni di Brescia, Bergamo o Milano, ma non è facile trovare quella adatta o quella che possa esprimere tramite la realizzazione di un sito, l’essenza stessa dell’azienda.
Se sei arrivato fino a questo punto e hai alcuni dubbi, non esitare a contattarci senza impegno! Clicca qui sotto e noi ascolteremo le tue esigenze e ti proporremo la soluzione migliore!